articoli - Video Galleria Pubblicazioni

il luogo dove trovare tutto ciò che è di pubblico interesse e qualche cosa di più

Cara Ursula, questi sono i miei consigli

Cara Ursula, questi sono i miei consigli | Sabato 12 Aprile 2025

Cosa dovrebbe fare la Ue per rispondere ai dazi di Donald Trump? Chi lo sa? Se si fa la domanda a due economisti, si hanno almeno 3 risposte. Dico la mia. 1) Una capillare azione informativa dell'opinione pubblica sulla realtà dell'interscambio Ue-Usa: a) i dazi mostrati da Trump in mondovisione sono falsi; b) l'interscambio di "beni" tra USA e UE si chiude con un saldo a favore della UE Read more
Leggi di più
Oggi l'economia russa è alla canna del gas

Oggi l’economia russa è alla canna del gas | Sabato 5 Aprile

Ci si aspetta risposte certe dagli economisti rimarrà deluso dalla lettura di questo articolo. Come scriveva il premio Nobel per l'economia Franco Modigliani: pongo delle domande, ma non ho risposte certe; l'economia non è una scienza esatta.1) Le sanzioni contro la Rus- sia sono state eluse - anche da par- te italiana - mediante triangolazioni; inoltre, molte multinazionali non hanno abbandona- to il mercato russo (pecunia non olet). Read more
Leggi di più
Potere di acquisto in caduta. E quindi?

Potere di acquisto in caduta. E quindi? | Sabato 29 Marzo

Notizia della settimana è la certificazione della riduzione (-9% circa) del potere di acquisto dei salari italiani dal 2008 ad oggi. È una pessima notizia, ma non è certo inaspettata. Tra gli addetti ai lavori (e nelle tasche dei cittadini) il dato era già abbastanza chiaro da tempo così come sono chiare le circostanze di contorno. 1) Il problema si è creato in occasione della crisi finanziaria del 2008, si è ampliato durante la crisi del debito sovrano del 2011 Read more
Leggi di più
Con Re Arm Europe si farà un debito comune

Con Re Arm Europe si farà un debito comune | Sabato 22 Marzo

Re Arm Europe, punto di vista economico, consiste nella possibilità per gli Stati Ue di spendere (complessiva- mente) 650 miliardi in 4 anni, inde- bitandosi, ma senza che questo de- bito venga conteggiato ai fini del ri- spetto delle nuove regole di bilan- cio (ma pur sempre debito resta). Ulteriori 150 miliardi di debiti saranno contratti dalla Commissione Ue ed attribuiti ai singoli Stati... Read more
Leggi di più
I dazi di Donald Trump e l'economia degli Usa

I dazi di Donald Trump e l’economia degli Usa | Sabato 15 Marzo 2025

Il mondo è inondato da una alluvione di "Ordini esecutivi" con cui Donald Trump vuole dare corpo al suo progetto Maga (Make American Great Again) che, da un punto di vista economico, consiste in una idea molto chiara: la potenza economica degli Usa dipende da una bilancia commerciale attiva, quindi bisogna vendere all'estero più di quanto si compra. Read more
Leggi di più
Produzione industriale, perché resta in calo

Produzione industriale, perché resta in calo? | Sabato 08 Marzo 2025

Ventitré mesi consecutivi di produzione industriale in calo. Le domande a cui dare una risposta sono: 1) il calo poteva essere evitato? 2) quali interventi sono possibili? Per rispondere occorre prima interrogarsi sulle cause dell'andamento negativo della produzione industriale e per fare questo bisogna spiegare l'economia del Paese. Delimitata Read more
Leggi di più