Blog

articoli - Video Galleria Pubblicazioni

il luogo dove trovare tutto ciò che è di pubblico interesse e qualche cosa di più

Il debito 2023 e la follia del superbonus

Il debito 2023 e la follia del superbonus

L'Istat ha rilasciato il primo marzo i dati relativi al debito pubblico al 31 dicembre 2023 e sono dati complessi da interpretare. Partiamo dalla (apparente) buona notizia che il rapporto debito Pil è sceso dal 140,5% al 137,3% Read more
Leggi di più
Spesa pubblica enorme distribuita a pioggia

Spesa pubblica enorme distribuita a pioggia | Sabato 2 Marzo 2024

Il Presidente uscente della Commissione UE, Ursula von der Leyen (un gigante in confronto ai suoi insignificanti predecessori), ha commissionato a Mario Draghi uno studio... Read more
Leggi di più
Italia sta vivendo un peggioramento della povertà assoluta intervista con Marcello Gualtieri

Italia povertà assoluta 5,6 milioni di persone | Venerdi 01-03-24

5,6 milioni di persone in povertà assoluta. Si parla di povertà assoluta stamane negli studi di Uno Mattina e ospite vi era Marcello Gualtieri, docente di economia presso l'università di Torino: le sue parole Read more
Leggi di più
Italia sta vivendo un peggioramento della povertà assoluta intervista di Marcello Gualtieri

Italia sta vivendo un peggioramento della povertà assoluta. Parte 1

Si parla di povertà in Italia stamane negli studi di Uno Mattina, programma in diretta su Rai Uno, alla luce dei numeri drammatici emersi nelle ultime settimane, leggasi 5,6 milioni di persone in povertà assoluta. Marcello Gualtieri Read more
Leggi di più
Italia-povertà-assoluta-seconda-parte

Italia sta vivendo un peggioramento della povertà assoluta. Parte 2

Italia sta vivendo un peggioramento della povertà assoluta. Si parla di povertà assoluta stamane negli studi di Uno Mattina e ospite vi era Marcello Gualtieri, docente di economia presso l'università di Torino: le sue parole Read more
Leggi di più
La Bce contro la Sec sulla deriva Bitcoin

La Bce contro la Sec sulla deriva Bitcoin | Sabato 24 Febbraio 2024

Fino ad oggi tutti i titoli ammessi alle quotazioni sui mercati regolamentati avevano come sottostante un asset comunque dotato di un determinato valore di uso. Gli stessi prodotti derivati inizialmente avevano uno specifico valore di uso (copertura del rischio di oscillazione dei prezzi nel futuro) Read more
Leggi di più