Blog

articoli - Video Galleria Pubblicazioni

il luogo dove trovare tutto ciò che è di pubblico interesse e qualche cosa di più

Per le banche italiane ci vorranno 25 anni per rientrare nella media dell’Unione europea | 10 Marzo 2017

È stato recentemente diffuso il rapporto dell’Autorità bancaria europea (Eba) sulla situazione delle banche nell’Unione europea (a 28) aggiornato al 30 settembre 2016. L’occasione è ghiotta per poter fare un po’ di chiarezza sulla situazione del sistema bancario in Italia perché i dati diffusi consentono di smentire in maniera documentale alcune dichiarazioni ufficiali che circolano sul punto. Read more
Leggi di più

Il pil italiano è tornato a livello del 2000 quando un biglietto MM costava 0,51 euro (oggi è 1,50) | 3 Marzo 2017

Finalmente dopo tante stime abbiamo il dato finale della crescita del Paese nel 2016. Ci siamo fermati allo 0,9% e il dato è già di per sé molto modesto in valore assoluto; diventa drammatico se lo guardiamo con la freddezza che si richiede agli economisti: dal 2008 abbiamo perso il 7% del pil; il nostro reddito pro-capite è tornato in Read more
Leggi di più

Mentre da noi si discute del sesso degli angeli le imprese italiane continuano a chiudere | 21 Febbraio 2017

Forse c’era qualcuno, seduto dietro una cattedra universitaria o su una comoda poltrona di pelle del Board di qualche grande banca, che appena qualche giorno fa pensava e scriveva che la crisi era finita, la ripresa era arrivata: in fondo le previsioni per il 2017 dicevano che l’Europa crescerà più degli Usa. Se c’era bisogn Read more
Leggi di più

La crisi che ha l’Italia sta tutta in Italia | 14 Febbraio 2017

C’è una grande balla che circola da tempo e in questa epoca, in cui va di moda la post-verità, alla fine ci credono in molti. La grande balla è che la crisi economica che vive l’Italia è la manifestazione nazionale di una crisi ben più ampia che anche gli altri paesi si trovano da affrontare. Niente di più falso perché i numeri dicono una cosa molto diversa. Read more
Leggi di più

Padoan non può cercare di nascondere le gravi inadempienze italiane prendendosela con la Bce | 26 Gennaio 2017

Nonostante l’ostinazione del ministro Padoan, non si può far finta che negli scorsi mesi non sia successo niente in casa nostra: la crescita già debole è diventata debolissima, le previsioni per il futuro sono ancora peggiori; il paese è in deflazione nonostante la politica espansiva della Bce e il rialzo del prezzo del petrolio; il debito pubblico è stato downgradato e, in qualche maniera, bisognerà anche correggere i conti pubblici per il 2017. Read more
Leggi di più

L’unico dato positivo è l’aumento di 200 mila occupati nel 2016, per gli altri indicatori il quadro economico italiano è disastroso | 19 Gennaio 2017

L'unico dato positivo è l'aumento di 200 mila occupati nel 2016, per gli altri indicatori il quadro economico italiano è disastroso. In economia, come nella vita reale, alla fine, contano solo i fatti e non le parole; ai fatti bisogna attenersi e trarre le conclusioni, anche se deludenti: Read more
Leggi di più