Blog

articoli - Video Galleria Pubblicazioni

il luogo dove trovare tutto ciò che è di pubblico interesse e qualche cosa di più

Il deficit pubblico è in un circolo vizioso | 22 Settembre 2018

Come noto il nuovo governo ripete come un mantra che bisogna rispettare gli impegni contenuti nel «contratto di governo», in sintesi: reddito di cittadinanza, flat tax e riforma della legge Fornero sulle pensioni. È quello che serve all'Italia per uscire da una crisi decennale e da Read more
Leggi di più

Ecco come dovrebbe essere un Def se esso puntasse sul cambiamento | 20 Settembre 2018

Il 27 settembre (giovedì prossimo) è il termine entro il quale presentare il Documento di economia e finanza (Def) che, da quando è stato introdotto, ha sempre ricalcato il medesimo cliché; cosicché il prossimo Def è dirimente per verificare se il cambiamento proclamato è reale o se è Read more
Leggi di più

Di Maio è a favore dei ladri di notizie | 15 Settembre 2018

Il 12 settembre la Ue ha approvato una norma che è destinata a modificare radicalmente il mondo dell'informazione sul web. Per i lettori non cambierà nulla, continueremo ad accedere gratuitamente e senza censura a tutte le notizie presenti online. Per gli editori e gli Ott (le grandi Read more
Leggi di più

100 giorni del Governo del cambiamento | 8 Settembre 2018

Sono passati 100 giorni dal giuramento del Governo del cambiamento. È un arco temporale troppo breve per tracciare un bilancio significativo, ma sufficiente per delineare una tendenza. Partendo dall'economia reale si registra lo stallo della situazione Alitalia (che costa ai contribuenti un milione Read more
Leggi di più

Il Morandi e la storia economica d’Italia | 1 Settembre 2018

La tragica vicenda del ponte Morandi ricalca con straordinaria efficacia le tre grandi fasi in cui può essere divisa la storia economica dell'Italia dal dopoguerra ad oggi. La prima fase va dagli anni 50 alla metà degli anni 70. Gli anni del così detto miracolo italiano. È la fase del Read more
Leggi di più

Nei paesi moderni si potenziano le Authority, non si nazionalizza | 31 Agosto 2018

Alcuni esponenti del nuovo governo, in particolare quelli di estrazione 5 stelle, da giorni, dopo il crollo del ponte di Genova, ripetono l'intenzione di valutare la nazionalizzazione delle Autostrade. Le dichiarazioni, come al solito, sono da un lato generiche e confusionarie Read more
Leggi di più