Blog
articoli - Video Galleria Pubblicazioni
il luogo dove trovare tutto ciò che è di pubblico interesse e qualche cosa di più

Il Rapporto Draghi tra realismo e visione | Sabato 05 Ottobre 2024
Ci sono alcuni fatti di cronaca economica che sembrano lontanissimi dalla vita degli italiani, ma non è affatto così. È il caso, ad esempio, della vicenda Unicredit- Commerzbank. In sintesi, Unicredit, una grande banca che ha in Italia la sua sede centrale, ma in cui i soci italiani sono meno del 10% Read more
Leggi di più

Ci sono 96 mld in più ma non bastano certo | Sabato 28 Settembre 2024
È certamente una buona notizia il fatto che l'Istat abbia rivisto al rialzo i dati sul Pil dell'Italia nel periodo 2021-2023: in totale più di 96 miliardi che conseguentemente fanno molto bene al rapporto deficit - Pil e in particolare al rapporto debito – Pil. Read more
Leggi di più

Nessuno si interroga sui paradossi italiani | Sabato 21 Settembre 2024
In Italia coesistono paradossalmente due dati: da un lato il minor numero di laureati d'Europa, dall'altro i pochi laureati fanno più fatica che negli altri Paesi ad entrare nel mondo del lavoro: è evidente che ci sono troppi laureati in materie prive di sbocchi lavorativi e pochi laureati in campi dove c'è richiesta. Read more
Leggi di più

Ineludibile abbattere il debito pubblico | Sabato 14 Settembre 2024
Due interventi spiccano in questa ripresa autunnale. Il primo. Il documento sulla competitività Ue predisposto da Mario Draghi che considera indispensabile un balzo in avanti verso gli “Stati Uniti d'Europa” come unica possibilità per non rimanere schiacciati tra Usa e Cina Read more
Leggi di più

L’economia non va male ma il Pil è a livello 2008 | Sabato 06 Settembre 2024
Istat ha diffuso i dati definitivi relativi all'andamento del Pil nel secondo trimestre 2024, che ha registrato un incremento dello 0,2%. Il dato puntuale può essere considerato moderatamente positivo anche se è di poco inferiore alla media dell'area euro Read more
Leggi di più

Siamo impreparati alle nuove regole per l’euro | Sabato 31 Agosto 2024
Ovviamente condivido il desiderio degli italiani di conservare, al rientro dalle vacanze, un po' di spensieratezza da ombrellone. Anzi, so bene che la ripresa dopo l'interruzione estiva è il momento dell'anno più denso di energia e buoni propositi Read more
Leggi di più