Blog
articoli - Video Galleria Pubblicazioni
il luogo dove trovare tutto ciò che è di pubblico interesse e qualche cosa di più

Il protagonista 2024 è di certo il bitcoin | Sabato 28 Dicembre 2024
Il protagonista finanziario dell'anno è il Bitcoin, oggi è quotato circa 90.000 euro con un incremento di oltre il 120% nel 2024. Non posso certamente consideralo tra i protagonisti positivi; come i lettori di queste colonne sanno, ritengo questo asset finanziario una gigantesca bolla speculativa. La più grande della storia economica. Read more
Leggi di più

Occupazione Senza Crescita. Il Punto | Sabato 21 Dicembre 2024
I titoli di questi giorni rischiano continue crescita occupazionali culminate con il record storico di occupati registrato nel terzo trimestre 2024 con 24.051.000 occupati, + 117 mila unità (+0,5%) rispetto al secondo trimestre. Read more
Leggi di più

Banchieri centrali nella regia della Ue | Sabato 14 Dicembre 2024
Finalmente il dibattito europeo sembra avviato su temi rilevanti e concreti, abbandonando (spero) quell'approccio ideologico che ha in larga parte contribuito al discredito delle istituzioni europee. Mi riferisco al cd "Rapporto Draghi" sulla competitività, una vera e propria road map
per la prossima legislatura europea Read more
Leggi di più

Bitcoin a 100.000 usd con l’avallo della Sec | 4 Sabato 30 Novembre 2024
Il Bitcoin è arrivato a quota 100 mila dollari; dall'inizio dell’anno ha fatto +120% e dal
suo punto di minimo (nel 2022) + 500%. Non è solo lo slancio ricevuto dalla elezione di Donald Trump, ma anche l'effetto dell'ammissione alle quotazioni di prodotti finanziari basati sulle criptoattività. Read more
Leggi di più

Iran e superbonus: lezioni dall’economia
Ahoo Daryaei, la coraggiosa studentessa che in Iran si è spogliata all'Università per protesta è tornata a casa, perché considerata malata. C'è da tirare un sospiro di sollievo, visto la fine terribile che appena qualche mese prima avevano fatto Mahsa Amini e Armita Geravand arrestate, picchiate e uccise perch Read more
Leggi di più

Spesa pubblica, i nodi del problema
Qualcuno sostiene che la spesa pubblica in Italia è troppo alta ed è cresciuta troppo negli ultimi anni, qualcun altro sostiene esattamente il contrario. Come stanno effettivamente le cose? Come ha operato lo Stato quale soggetto deputato a contrastare le fasi negative del ciclo economico? Read more
Leggi di più